Francesco scrive Salve, mi chiamo Francesco e sono un ragazzo celiaco. Di recente ho effettuato un calcolo confrontando i valori nutrizionali di alcune marche di pasta e pane che dispongo, senza e con glutine. In seguito ho elaborato rapporti riguardanti le medie aritmetiche dei rispettivi valori e ho potuto constatare […]
Chiedilo al nutrizionista
Dario scrive: gentile dottore, mi preme chiederle un consiglio su un argomento poco trattato e forse troppo sottovalutato. L’uso di integratori alimentari, nella fattispecie integratori proteici, sono indispensabili prima o poi, per l’incremento della massa muscolare? Mi spiego: da circa quattro anni pratico diciamo regolarmente ( 3 volte a settimana) […]
Gli integratori proteici sono indispensabili per la crescita muscolare?
Jessica scrive: Salve dott.Gentili, volevo chiederle una cosa. Peso 88 chili e ho 18 anni. Dovrei perdere,anche con i metodi più drastici,30 kg in 3 mesi.E’ una faticaccia ma purtroppo devo. La mia giornata tipo dovrebbe essere cosi: Colazione: Caffè (non riesco a mangiare altro di mattina) Pranzo: 2 fette […]
Dieta estrema: 30kg in 3 mesi
Marianna scrive: Gentile dott. Massimo Gentili, sono una ragazza di 24 anni allergica al nichel ormai da anni ma purtroppo sono venuta a conoscenza di questa allergia solo da un anno. Nel corso di questo ultimo periodo ho eliminato dalla mia dieta alcuni alimenti contenenti nichel, seguendo una tabella datami […]
Allergia al nichel: quali alimenti lo contengono?
Sara scrive: Buon giorno mi chiamo Sara ho 36 anni e peso 62 kg, ho un’alimentazione abbastanza varia, bevo quasi 2litri di acqua al giorno comprese tisane e thè verde, ed ho qualche problema di ritenzione idrica che penso sia causato principalmente dalla pillola, ho letto nel web che bere […]
Sciroppo d'acero e mezzo limone contro la ritenzione idrica
Luigi scrive Salve, vorrei fare una domanda nella rubrica “chiedilo al nutrizionista”. Quasi sistematicamente ho un calo di zuccheri prima dell’orario di cena; vorrei avere una sua conferma su una mia ipotesi. Per pranzo mangio abitualmente un panino (una rosetta con circa 70g di affettato) ed un frutto; verso le […]
Calo di zuccheri dopo aver mangiato parecchia frutta
Mia scrive: Salve: tramite test allergici (patch test e ricerca IgE nel sangue), ho scoperto di essere allergica alla caseina,alle beta-lattoglobuline e alle alfa-lattoalbumine.Vorrei sapere quali tipi di latte e formaggi posso concedermi nella dieta(se posso,naturalmente).Tenga presente che sono celiaca e ho altre allergie alimentari(carne di maiale,pomodoro,crostacei,istamina). Grazie in anticipo […]
Sono allergica alle caseine, lattoalbumina e lattoglobuline
Giovanni scrive: Salve, gradirei una rassicurazione e una delucidazione in merito alla correlazione negativa che intercorre fra il processo di potabilizzazione dell’acqua (noto come osmosi inversa) e gli elementi chimici inorganici ivi contenuti. Sono venuto a sapere che questo processo abbatte enormemente sia vettori infettivi ma anche la concentrazione di […]
Quale correlazione tra osmosi inversa e sali minerali?
Benvenuti nella sezione del sito intitolata: “Chiedilo al nutrizionista”. In questa sezione potrete postare i vostri dubbi e le vostre domande riguardanti la nutrizione. Risponderanno alle domande il dottor Massimo Gentili, ed altri professionisti che verranno presentati nei loro interventi. Fatevi avanti e postate le vostre domande. Inviate le vostre […]
Chiedilo al nutrizionista
Gino scrive: Ho 45 anni il mio personal trainer oltre all’alimentazione e attività fisica, per accellerare la l’eliminazione dei grassi localizzati mi ha consigliato di assumere l’integratore QNT BURNER, ma dalla lettura degli effetti collaterali sembra un farmaco!!!! Quindi assumendo per circa 25 gg da 2 a 4 capsule al […]